Fagioli controne Il fagiolo Controne è stato coltivato dai monaci benedettini in Controne a partire dalla prima metà del 18 secolo. È un fagiolo piccolo, rotondo e bianco, senza segni e può essere distinto per la sua ottima pelle e la sua estrema digeribilità.
Fagioli controne Il fagiolo Controne è stato coltivato dai monaci benedettini in Controne a partire dalla prima metà del 18 secolo. È un fagiolo piccolo, rotondo e bianco, senza segni e può essere distinto per la sua ottima pelle e la sua estrema digeribilità.